MAKROUD
Ingredienti
Per la pasta:
1 kg di semola fine
500 g di semola media
1/2 litro di olio di semi
350 g di burro
1 pizzico di sale
Acqua tiepida q.b.
Per la pasta:
1 kg di semola fine
500 g di semola media
1/2 litro di olio di semi
350 g di burro
1 pizzico di sale
Acqua tiepida q.b.
Per la farcia:
750 g di pasta di datteri (o datteri sminuzzati)
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di petali di rosa essiccati in polvere
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di acqua di fiori di arancio
750 g di pasta di datteri (o datteri sminuzzati)
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di petali di rosa essiccati in polvere
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di acqua di fiori di arancio
Per lo sciroppo:
500 g di zucchero
1 litro di acqua
1 limone
500 g di zucchero
1 litro di acqua
1 limone
Decorazione:
Semi di sesamo
Semi di sesamo
Olio per friggere
Procedimento:
In un recipiente capiente versate la semola e il sale.
In un pentolino scaldate l'olio e il burro e versateli sulla semola, sgranatela e versate man mano dell'acqua tiepida fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.
Fate riposare 30 minuti.
Nel frattempo in una pentola metteteci la pasta di datteri, l'olio di oliva, la cannella, i petali di rosa, l'acqua di fiori di arancio e cucinatela a fuoco basso fino ad ottenere una pasta liscia. Mettetela da parte a raffreddare.
Preparate lo sciroppo: mettete lo zucchero, il succo del limone e l'acqua in un pentolino e fate cuocere finché versando una goccia su un piatto, questa rimane intatta. Lasciate raffreddare.
Ora prendete una parte di pasta, date la forma di una salsiccia, fate un incavo nel mezzo in cui andrete a mettere della pasta di datteri a cui avrete dato anche la forma di salsiccia.
Chiudete con la pasta, arrotolatela con cautela in modo da chiuderla, schiacciatela un po' e tagliate dei pezzi a forma di rombo.
Fate così fino ad esaurimento della pasta.
Scaldate l'olio e friggete i makroud finché risulteranno belli dorati.
Metteteli su della carta da cucina e poi nel sciroppo. Quando saranno ben imbevuti di sciroppo toglieteli, decorate con il sesamo e conservateli in un barattolo di latta ricoperto da carta forno.
Se ben chiusa la scatola, durano anche un mese.
In un recipiente capiente versate la semola e il sale.
In un pentolino scaldate l'olio e il burro e versateli sulla semola, sgranatela e versate man mano dell'acqua tiepida fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.
Fate riposare 30 minuti.
Nel frattempo in una pentola metteteci la pasta di datteri, l'olio di oliva, la cannella, i petali di rosa, l'acqua di fiori di arancio e cucinatela a fuoco basso fino ad ottenere una pasta liscia. Mettetela da parte a raffreddare.
Preparate lo sciroppo: mettete lo zucchero, il succo del limone e l'acqua in un pentolino e fate cuocere finché versando una goccia su un piatto, questa rimane intatta. Lasciate raffreddare.
Ora prendete una parte di pasta, date la forma di una salsiccia, fate un incavo nel mezzo in cui andrete a mettere della pasta di datteri a cui avrete dato anche la forma di salsiccia.
Chiudete con la pasta, arrotolatela con cautela in modo da chiuderla, schiacciatela un po' e tagliate dei pezzi a forma di rombo.
Fate così fino ad esaurimento della pasta.
Scaldate l'olio e friggete i makroud finché risulteranno belli dorati.
Metteteli su della carta da cucina e poi nel sciroppo. Quando saranno ben imbevuti di sciroppo toglieteli, decorate con il sesamo e conservateli in un barattolo di latta ricoperto da carta forno.
Se ben chiusa la scatola, durano anche un mese.
Qui il video della realizzazione 👇
Commenti
Posta un commento